Scienza e innovazione

Scienza e innovazione

L’ascesa degli hashtag

Ammettiamolo: il cancelletto regna sovrano ovunque ci sia qualcosa da dire. Navigando online, tra i social network che popolano la rete, sfogliando riviste, guardando cartelloni

Leggi Tutto »
Scienza e innovazione

Il bilinguismo ci rende più flessibili?

Di Michela Camia, psicologa psicoterapeuta Il bilinguismo rappresenta un complesso fenomeno linguistico, psicologico e socio-culturale che coinvolge numerosi Paesi ed è in costante crescita. Gli

Leggi Tutto »
Scienza e innovazione

Codice europeo contro il cancro

La prevenzione è una delle armi migliori per vincere il cancro (ed altre importanti malattie croniche non trasmissibili). Il nostro settimanale, con il contributo di

Leggi Tutto »
Scienza e innovazione

Internet of Things: avanti tutta

Gli oggetti della vita quotidiana sempre più connessi al mondo digitale “L’Internet delle cose” nasce dall’idea di portare gli oggetti della vita quotidiana nel mondo digitale.

Leggi Tutto »
Scienza e innovazione

La rivoluzione del 5G

La rivoluzione del 5G L’Italia ai primi posti fra i Paesi Europei che hanno avviato la sperimentazione della nuova tecnologia chiamata anche “il nuovo web”

Leggi Tutto »
Scienza e innovazione

Agopuntura e oncologia integrata

Parte integrante della medicina tradizionale cinese, oggi l’agopuntura è annoverata dalla NIH (National Institute of Health) quale trattamento efficace per molte patologie e si inserisce

Leggi Tutto »
Remember Me