
Obbligo assicurativo delle cure medico-sanitarie
Egregi signori, mi chiamo Giuseppe, sono cittadino svizzero e mi appresto a rientrare in Ticino dopo un lungo periodo di residenza in Italia per lavoro,
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoEgregi signori, mi chiamo Giuseppe, sono cittadino svizzero e mi appresto a rientrare in Ticino dopo un lungo periodo di residenza in Italia per lavoro,
di Monica Ostuni, MSc Psychologin L’uguaglianza fra donne e uomini passa anche dall’età di pensionamento: il popolo svizzero ha approvato una riforma dell’AVS che costringe
Egregi signori vi scrivo per avere alcune informazioni. Sono vedovo e ricevevo mensilmente dall’INPS una pensione di reversibilità di 300 euro. Ora vorrei risposarmi: avrò
Salve,sono un’affezionata lettrice della Vostra interessante rubrica che tratta importanti argomenti previdenziali, fiscali e di interesse comune. Vorrei ora sottoporvi il seguente quesito: quest’anno è
Buon giorno, sono un cittadino italiano, ho 62 anni e prima di trasferirmi in Svizzera ho lavorato in Italia per un lungo periodo. Visto che
IMU Risulta doveroso ribadire quella che è la maggiore novità legislativa fiscale dell’anno stabilita dalla legge di bilancio 2020, ovvero la reintroduzione dell’IMU per i
La pandemia che stiamo affrontando in questi mesi, non ha prodotto significative modifiche per la redazione del Modello Redditi, sino a pochi anni fa si
Pensionati residenti all’estero: attenzione! Da quest’anno si torna a pagare l’IMU sulla prima casa! A proposito dell’IMU, che si versa di norma in acconto, entro
di Domenico Valentino, Patronato Acli-Basilea I buoni fruttiferi postali (BFP) sono strumenti di risparmio emessi e garantiti dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP) e
di Eliana Lo Vaglio, Volontaria Servizio Civile Patronato ACLI Aarau Nonostante l’emergenza Coronavirus sia tutt’altro che superata, i numeri dell’epidemia continuano a calare anche in
di Elisa Ferrante, Patronato Acli Lugano Ufficio Informazione e comunicazione Pensionati INPS residenti all’estero: campagna annuale di certificazione esistenza in vita Per i pensionati residenti all’estero
È considerato grande invalido chi deve dipendere regolarmente dall’aiuto di terzi per compiere gli atti ordinari della vita o intrattenere rapporti sociali. L’ordinamento prevede due
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.