
C’era una volta il sogno panafricano
di Maurizio Nappa Il 2020 rappresenta una ricorrenza importante per il continente africano; nel 1960 infatti, ben 17 Paesi ottennero l’indipendenza dalla madrepatria europea. Si
di Maurizio Nappa Il 2020 rappresenta una ricorrenza importante per il continente africano; nel 1960 infatti, ben 17 Paesi ottennero l’indipendenza dalla madrepatria europea. Si
Leggo da anni la rivista Africa, per documentarmi sulla vera realtà di questo continente. Uno dei miei giornalisti preferiti è sempre stato Raffaele Masto che,
di Ilaria Carrozza When Rwandan troops marched to celebrate the country’s 25th anniversary of the liberation from the genocide last year, the commanding officer and
PERCHÈ IN AFRICA NON C’È UNA NUOVA GUERRA FREDDA di Ilaria Carrozza Quando, l’anno scorso, le truppe ruandesi hanno marciato per celebrare il 25° anniversario
Il Congo è ricchissimo di minerali preziosi, ma questo sembra essere più una maledizione che un beneficio per questa regione, perché ha scatenato, nel corso
di Maurizio Nappa In Africa ci sono ben tre Stati che affacciano sull’Oceano Atlantico che si chiamano Guinea e che spesso gli europei confondono: la
UN ROMANZO CHE PARLA DI AMORE, RAZZISMO, DISCRIMINAZIONE E LA NECESSITÀ DI SCEGLIERE Ogni anno, in ottobre, il nome di Ngugi wa Thiong’o è dato
Qualche anno fa, durante uno dei miei tanti viaggi in Africa, precisamente in Costa d’Avorio, mi trovavo in compagnia di Raffaele Masto, grande giornalista e
A volte, essere italiani di altra origine significa diventare custodi dei ricordi e dell’eredità della comunità di origine. Per questo, Medhin Paolos insieme al fotorgafo
Nello scorso mese di giugno il regime che governa l’Eritrea ha chiuso 21 strutture sanitarie tra ospedali, cliniche e centri medici, ai quali si devono
di Vincenzo del Riccio, Toronto Nella seconda metà del 1800 la popolazione africana era pari a 120 milioni, le previsioni sono che raggiungerà 2,47 miliardi
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.