
L’architetto e l’identità di un territorio
di Andrea Foppiani Ricordando Luigi Snozzi Ci ritroviamo in Piazza del Sole, a Bellinzona. Stiamo ripercorrendo con lo sguardo le forme rigorose imposte da Livio
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutodi Andrea Foppiani Ricordando Luigi Snozzi Ci ritroviamo in Piazza del Sole, a Bellinzona. Stiamo ripercorrendo con lo sguardo le forme rigorose imposte da Livio
ESSENZIALITÀ DOMESTICA di Andrea Foppiani Chi come me, in queste ultime settimane estive, si è concesso qualche giorno di vacanza e nel farlo ha soggiornato
di Giaginta Jean, responsabile corso di laurea in conservazione e restauro presso SUPSI Lugano Pochi sanno che dal 1965 al 1967 il famoso architetto Carlo Scarpa (Venezia
di Andrea Foppiani Abitare consapevoli dentro e fuori le mura domestiche In questi giorni dalla forzata indole domestica, un po’ per curiosità indotta (la didattica
di Andrea Foppiani Capita che dalle righe di un romanzo pescato dallo scaffale, la visuale si ampli nello spazio e nel tempo, talvolta assumendo le
di Andrea Foppiani Ai luoghi, agli edifici, alle architetture più o meno illustri che vengono scelte come set cinematografico spetta solitamente un lampo di fama,
di Andrea Foppiani Una coppia attraversa un vasto spazio aperto, la pavimentazione luccicante e cangiante dopo una pioggia, con il disegno dei blocchetti di granito
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.