
Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri…come andiamo?
Tre consiglieri nazionali a confronto in un dibattito online il 23 febbraio e un’intervista a Diego Erba di Giorgia Reclari Giampà Coronavirus. Da un anno… continua a leggere.
Tre consiglieri nazionali a confronto in un dibattito online il 23 febbraio e un’intervista a Diego Erba di Giorgia Reclari Giampà Coronavirus. Da un anno… continua a leggere.
di Moreno Bernasconi Qual è il bilancio del Messaggio cultura 2016-2020 dal punto di vista della promozione del plurilinguismo e quali sono gli obiettivi che… continua a leggere.
A cosa serve oggi tradurre e volgere in italiano il pensiero degli antichi latini e greci? Ne abbiamo parlato con Alessandro De Poli, docente presso… continua a leggere.
di Sauro Giornali L’idea di creare un teatro cantato nasce a Firenze, nell’ultimo quarto del Cinquecento, da un gruppo di intellettuali, scrittori e musicisti che… continua a leggere.
Il linguista Massimo Arcangeli ha proposto un divertente ed utile gioco linguistico per l’estate 2019. Ha selezionato 50 parole del vocabolario italiano e chiesto quale il lettore salverebbe ,… continua a leggere.
La promozione dell’integrazione delle persone immigrate è un obiettivo importante della Confederazione Svizzera, sia a livello politico che sociale. La padronanza di una delle lingue… continua a leggere.
A quanto pare, Boris Johnson, neo-eletto leader del Partito Conservatore inglese e primo ministro britannico, conosce e parla molto bene il francese. Si dice che… continua a leggere.
Quali sono le pratiche linguistiche della popolazione in diversi contesti, ad esempio in famiglia, sul posto di lavoro, nei media tradizionali e social? Una recente… continua a leggere.
Pochi lo conoscono, il linguaggio “facile da leggere” (easy to read), pensato per rendere informazioni, mezzi di comunicazione e prodotti fruibili dal più ampio numero di… continua a leggere.
Di Michela Camia, psicologa psicoterapeuta Il bilinguismo rappresenta un complesso fenomeno linguistico, psicologico e socio-culturale che coinvolge numerosi Paesi ed è in costante crescita. Gli… continua a leggere.
Di Valerio De Luca, addetto stampa Società Dante Alighieri Ora la Dante guarda a Oriente e al Mediterraneo così come Bari, che sarà sede dell’84°… continua a leggere.
E’ il 2007 quando Drew Westen, docente presso il dipartimento di psicologia della Emory University e consulente politico del partito democratico, dà alle stampe “The… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch