
Sognando la Svizzera, tra realtà e falsi miti. Una storia di emigrazione
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
È ancora possibile iscriversi via mail all’evento, in programma il 27 agosto 2023 Tratterà il tema della povertà da un punto di vista francescano e
L’intervista all’ambasciatore italiano in Svizzera Silvio Mignano, in giuria come presidente della sezione romanzi editi di Dario Furlani In foto: il vincitore dell’edizione 2023 Andrea
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del signor Giorgio Greco, che da 45 anni risiede nella Confederazione. “Noi iscritti all’AIRE abbiamo il diritto di essere informati
Semplificazioni nell’erogazione dei servizi ai connazionali: Prenot@mi e Fast-it. Il comunicato ufficiale del Consolato d’Italia di Basilea Si informano i gentili connazionali che nelle ultime
A Ferragosto si terrà la tappa del Festival Ticino DOCG, seguita da un convegno dedicato al noto scultore realista ticinese Al Museo Vincenzo Vela di
L’edizione 2023 della fiera, dedicata a luce e tempo, si terrà dal 12 al 15 ottobre Artecasalugano, classico appuntamento fieristico dell’autunno ticinese, si appresta a
Una serata esclusiva a luglio e una serie di iniziative fino a dicembre per far conoscere anche in territorio elvetico il patrimonio culturale, gastronomico, culturale
La storia di immigrazione di Monica Zangobbi, arrivata in Svizzera per ricongiungersi al marito, medico ad Aarau di Francesco Macolino, studente del Liceo Artistico di
L’8 luglio i due artisti riceveranno il Premio alla carriera Foto: Stanley Clarke and 4EVER band, @Toshi Sakurai Si prospetta una 43esima edizione molto speciale
Il lungometraggio, intitolato “Doppia pupilla”, metà documentario e metà animazione, parla del viaggio di tanti sardi verso il Continente. Ci si potrà candidare via mail
Foto: Concerto di gala della scuola di musica del 12 febbraio 2023 © CSI La Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia la pubblicazione del Rapporto
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.