
Un anno vivace e intenso per la Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana
Foto: Concerto di gala della scuola di musica del 12 febbraio 2023 © CSI La Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia la pubblicazione del Rapporto
Foto: Concerto di gala della scuola di musica del 12 febbraio 2023 © CSI La Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia la pubblicazione del Rapporto
Accompagnati dall’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana), i solisti che completano il Master of Arts (MA) in Specialized Music Performance si esibiranno mercoledì 28 giugno 2023
Due nomi importanti entrano a far parte del corpo docente: Francesco Di Rosa per l’oboe e Tommaso Maggiolini per la didattica del flauto In foto,
Il liutista di fama mondiale e Premio svizzero di musica nel 2018 terrà un concerto gratuito il 31 marzo. Eventuali donazioni andranno in beneficenza alle
Il Consiglio comunale ha approvato il messaggio concernente la realizzazione del polo culturale a Lugano- Besso. Un investimento poderoso che permetterà di “immaginare, progettare e
La seconda edizione della kermesse si preannuncia ricca e appassionante di Chiara Gallo Immagine: Orchestra sinfonica ©CSI-William Monaco Tutti i diritti riservati Conservatorio della Svizzera
Sono 88 e confermano il forte carattere internazionale della Scuola, con ben 17 nazionalità rappresentate Foto: Cerimonia di consegna dei diplomi della Scuola universitaria di
L’Ensemble fiati del CSI partecipa alla prestigiosa rassegna Schubertiade d’Espace 2 (Friburgo, 3-4 settembre 2022) Foto: Ensemble fiati SUM CSI. Tutti i diritti riservati, Conservatorio
Foto: Enrico Dindo ©Adriano Heitmann- Tutti i diritti riservati Conservatorio della Svizzera italiana I CONCERTI D’ESTATE DEL CONSERVATORIOIl Conservatorio della Svizzera italiana è lieto di
Foto Concerto di Gala ©Conservatorio della Svizzera italiana Lugano. L’atteso Concerto di Gala dei Dipartimenti Scuola di Musica e Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana
Appuntamento giovedì 4 marzo 2021, ore 19:00in streaming sul sito www.conservatorio.ch/scuoladimusica La Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana è lieta di annunciare che
Incontriamo Angela Greco, la nuova responsabile della filantropia dell’istituzione culturale ticinese.Lugano. Classe 1980, formazione economica tra l’Università Bocconi di Milano e la University of California
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.