
Si torna a scuola di musica!
Sono aperte le iscrizioni nelle quattro sedi della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano, Bellinzona, Mendrisio e Locarno La Scuola di
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoSono aperte le iscrizioni nelle quattro sedi della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano, Bellinzona, Mendrisio e Locarno La Scuola di
Concerto conclusivo sabato 10 giugno in Svizzera per il Coro Clairière del Conservatorio della Svizzera italiana e l’Edvard Grieg Youth Choir di Bergen. Nel 2022
Un progetto all’insegna della condivisione. Nel 2023 quattro concerti, quattro famiglie di strumento e quattro tappe diverse in Ticino “Andare incontro alla gente”: è questo
di C.G. L’apprendimento della musica dovrebbe essere un diritto di tutti e quindi le scuole di musica devono poter offrire servizi accessibili a tutta la
Le iscrizioni al concorso entro il 19 maggio Grazie alla convenzione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’arti e
L’incontro con la musica è dedicato ai bambini in età scolare, in particolare dai 5 agli 11 anni Dopo aver “viaggiato” per tutto il Ticino,
L’Associazione Studenti della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana annuncia la seconda edizione della rassegna concertistica autogestita ‘Jeunesse Festival’. La rassegna, che
La 48ma edizione del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (SJMW) – Classica è iniziata con le Selezioni Entrada, che si sono tenute lo
Il quarto appuntamento con la ventiquattresima stagione di 900presente è Musica Ricercata. Omaggio a György Ligeti. Il concerto fa parte della rassegna ‘Focus Ligeti’, attraverso
Il progetto della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, nato per far conoscere gli strumenti musicali ai bambini, prosegue fino al 5 maggio
Fino al 2 maggio 2023 in Ticino sarà possibile firmare un’iniziativa popolare legislativa a favore di un maggiore sostegno economico alle scuole di musica del
Il secondo appuntamento con la ventiquattresima stagione di 900presente è all’Auditorio Stelio Molo RSI, domenica 11 dicembre 2022 Foto: 900presente (Aspern 27.11.2022), tutti i diritti
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.