
La millenaria spiritualità indiana si mostra al Museo delle culture di Lugano
La «Festa dei carri» è una cerimonia che apre a tutti la visione del divino: la divinità si “incarna” in una scultura per andare incontro
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoLa «Festa dei carri» è una cerimonia che apre a tutti la visione del divino: la divinità si “incarna” in una scultura per andare incontro
Il volume “Vangeli. Pellegrini di Speranza” raccontano questo connubio storico, ispirandosi al motto scelto da papa Francesco per contrassegnare il Giubileo del 2025. Disponibili solo
Di Rossana Cacace Compositore e pianista di fama internazionale, Giovanni Allevi è “un universo” in continua evoluzione. Non a caso l’Agenzia Spaziale Americana NASA gli
di Valeria Camia Seduti in platea, in attesa che calino le luci e il concerto di musica classica o di opera lirica inizi, si rimane
di Dario Furlani Come tutti ben sappiamo il 2020 è stato un anno durissimo per ogni tipo di attività e il settore dell’intrattenimento è stato
Conoscete la 1UP di Dario Furlani Nei loro video appaiono bardati, incappucciati e vestiti di nero, cercano di condividere un messaggio per molti discutibile con
Per la prima volta, l’artista Solomostry si dedica all’arte della ceramica, in un vero e proprio processo creativo che lo mette in connessione con le
di Edoardo Pivoni Pippa Bacca, questo pseudonimo forse non dirà nulla ai più in Svizzera, probabilmente neanche in Italia fuori dai circuiti di artisti performativi
Con il nuovo Dpcm sono chiusi in Italia musei e mostre, per tutta la durata del nuovo decreto. Il 21 ottobre, l’Accademia di San Luca
di Chiara Lumia Il castello di Locarno ha una lunga e travagliata storia di edificazione, trasformazione e ricostruzione legata alle alterne vicende del potere politico
UN CAPITOLO DI MUSICA E ARTE AL FEMMINILE di Francesca Scotti Pink Rope è il capitolo tutto femminile di un progetto, United sounds in the
Un Festival che mette al centro “figure molto umane” di Dario Furlani Con oltre 160 film presentati, il Zürich Film Festival 2020 diviene una delle
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.