
La Svizzera e l’Italia hanno ottime relazioni finanziarie. E potrebbe persino andare meglio
Si è tenuta giovedì 25 maggio 2023 l’assemblea generale annuale dei soci della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Un momento di scambio e
Si è tenuta giovedì 25 maggio 2023 l’assemblea generale annuale dei soci della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Un momento di scambio e
All’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra e della moglie, la regina Camilla, ha partecipato anche una piccola, ma significativa rappresentanza tricolore. All’abbazia di Westminster, tra
di Manuela Andaloro Non c’è modo di girarci intorno: è un periodo di grande difficoltà, complesse dinamiche, variabili sconosciute. Il 2020 passerà probabilmente alla storia
Saloni, mostre, inaugurazioni, presentazioni, si susseguono senza sosta, mentre già si parla di “Pitti Immagine Uomo” e “Milano Moda Uomo”, che richiameranno il “mondo moda”
Fashion-food-furniture: ovvero moda, cibo, arredamento. Questo trinomio rappresenta, oggi, il meglio del nostro Paese, facendoci -in questi settori-ancora stimare, ed ammirare, nel mondo. Si parla
Stili di vita (e mostre), gastronomia e sostenibilità: questi i temi che vorremmo definire non di moda, ma di attualità. Temi nei quali viene ad
Chi l’avrebbe detto -anche fra gli “addetti ai lavori”- che il settore tessile-abbigliamento (o T/A) sarebbe stato uno dei punti di forza della nostra economia?
Dopo i grandissimi successi del “Salone del Mobile” e del “Fuori Salone”, oltre alle “Milano Fashion Week”, ecco che “La Vendemmia” – giunta alla decima
Chocolats Camille Bloch è un’azienda svizzera a conduzione familiare con sede a Courtelary, nella regione del Giura bernese. L’azienda, che è giunta alla terza generazione,
Non lo si può contestare, sempre più il settore definito “moda” (in questo caso, moda italiana) non ha soste. Anzi, sembra godere del dono dell’ubiquità,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.