
Il Coro Clairière del CSI porta a Roma la musica della cristianità
Appuntamento sabato 9 dicembre 2023 alle ore 20 nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio. L’evento è gratuito Foto: OSI al LAC, il
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoAppuntamento sabato 9 dicembre 2023 alle ore 20 nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio. L’evento è gratuito Foto: OSI al LAC, il
Con un cartellone di cinque concerti, 14 autori, 17 brani, opera, balletto, teatro e un film. E, per la prima volta in assoluto, un simposio
A Cordoba, città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita. E Giuseppe Zanni, autore della sceneggiatura, lancia
Giovedì 12 ottobre, all’Auditorio RSI a Lugano Besso, la star svizzera delle percussioni Fabian Ziegler si esibirà con l’Orchestra della Svizzera Italiana Foto: Fabian Ziegler
Sabato 16 settembre 2023 le attività commerciali del centro città si trasformeranno in stazioni musicali Dalle ore 10:00 alle 17:30 di sabato 16 settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni nelle quattro sedi della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano, Bellinzona, Mendrisio e Locarno La Scuola di
Con una reading selection esclusiva di Alberto Castelli (lo storico conduttore di Stereonotte, uno dei massimi esperti di black music in Italia) e ospiti internazionali.
di Valeria Camia Seduti in platea, in attesa che calino le luci e il concerto di musica classica o di opera lirica inizi, si rimane
Esce il quarto album della giovane artista californiana, una ricetta di undeground, lotta latina e femminismo concreto. Nelle onde di un mondo sempre più liquido.
L’esperienza della pandemia ha decisamente messo in frigo l’universo dei live e dei concerti dal vivo, presentando scenari distopici e forse confusi. Ho dovuto chiamare
UN CAPITOLO DI MUSICA E ARTE AL FEMMINILE di Francesca Scotti Pink Rope è il capitolo tutto femminile di un progetto, United sounds in the
L’artista francese, classe 1988 esce con un disco spettacolare, che coinvolge tante diverse sonorità e che risplende di una malinconica atmosfera, colonna sonora del contemporaneo.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.