
La lingua italiana in Svizzera. Davvero vogliamo accontentarci del traduttore automatico?
di Tatiana Crivelli e Daniela Piroddi HSGYM è un progetto del Canton Zurigo che dal 2006 si propone come il punto di incontro tra università
di Tatiana Crivelli e Daniela Piroddi HSGYM è un progetto del Canton Zurigo che dal 2006 si propone come il punto di incontro tra università
Sono un uomo all’antica, ormai ne sono totalmente consapevole. Ero rimasto alle ragazzine lunghe trecce e fiocchi rosa che giocavano a campana come farfalle nel
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero e l’Associazione ITalents da tempo sono impegnati alla definizione della nuova Emigrazione italiana, per renderla più presente nella società
di Andreas Missbach, direttore di Alliance Sud Traduzione di Valeria Matasci E improvvisamente il portafogli si apre: la Germania vuole sbloccare 100 miliardi di euro
Quest’anno il corso “Vivere a Zurigo” compie 25 anni. Nell’ultimo anno, il 2021, lo hanno frequentato –online e in presenza- oltre 250 donne che parlano
Comunicato stampa di Alliance Sud Con nuovi membri, un nuovo Direttore e un nuovo Comitato direttivo, si sta aprendo una nuova fase nella cinquantennale storia
di Alberto Orsini, commercialista e fiduciario svizzero Quando si trascrive una proprietà immobiliare ai figli, le conseguenze fiscali e di diritto ereditario devono essere chiarite
di Gilda Ciaruffoli Si è svolta nelle scorse settimane la 4° edizione di Food for Change, la campagna annuale promossa da Slow Food, con la partecipazione
Di COM.IT.ES. – Zurigo Dal 2006 viene rilasciato il passaporto elettronico. Per noi, italiani all’estero la Rappresentanza consolare si occupa del rilascio. La procedura per
di Michele Schiavone Foto: Barrage de Mattmark, Mémorial di Lucignolobrescia Ricorre il 30 agosto, a 56 anni di distanza, la tragedia di Mattmark in Svizzera,
Intervista alla scrittrice Manuela MazziFoto generica di una banda di ragazzini “Siamo sicuri che la Svizzera sia una società felice? Che il nostro giardino sia
di Marco Nori, CEO of ISOLFIN Negli ultimi mesi la transizione energetica ha scalato l’agenda di tutti i media. I target di sostenibilità si sono
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.