
La Casa d’Italia dichiarata bene artistico tutelato dalla città di Zurigo
Gentile Direttore, il 18 luglio u.s. il “Tages Anzeiger” ha pubblicato un articolo dal titolo significativo “La Città di Zurigo protegge la Casa d’Italia”, nel
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoGentile Direttore, il 18 luglio u.s. il “Tages Anzeiger” ha pubblicato un articolo dal titolo significativo “La Città di Zurigo protegge la Casa d’Italia”, nel
É arrivata l’estate ed è ora di tirare fuori il tavolo in giardino, in terrazza o di recarsi al parco per un buon barbecue o
Di Valerio De Luca, addetto stampa Società Dante Alighieri Ora la Dante guarda a Oriente e al Mediterraneo così come Bari, che sarà sede dell’84°
Risale a poco più di un anno fa la pubblicazione dell’ultima ricerca Eurobarometro sullo Sport e l’Attività Fisica, risultato di interviste effettuate nei 28 Paesi membri dell’UE nel
Di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Cisl Lausanne La dichiarazione di successione va sempre presentata quando l’eredità include beni immobili o diritti reali immobiliari. Dal momento del
Prof. Barile, Lei è autore di “Politica a bassa fedeltà. Populismi, tradimento dell’elettorato e comunicazione digitale dei leader” edito da Mondadori Education (2019). Partiamo dal titolo del suo libro. Cos’è la
Marco Pellegrino e Luca Jankovic raccontano in FALENE (MOTHS TO FLAME) lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Amstrong e Buzz Aldrin che per anni
In Svizzera sono circa 320’000 le persone che vivono nel buio, parziale o totale. Ipovedenti e ciechi cercano di condurre una vita autonoma, anche grazie
Un nuovo scoop rimbalza sui social, a stretto giro di posta dalla notizia, divulgata su tutti i media nazionali, del silenzio dietro cui si trincera
Da qualche mese, presso il Punto Franco di Balerna-Chiasso, edificio dell’ingegnere Maillard, poco distante dal confine con l’Italia, in un luogo di transito e scambio,
Con una maggioranza piuttosto inusuale (il 66,4% percento dei votanti si è pronunciato per il “sì”), il 19 maggio 2019 il popolo svizzero ha approvato
La prevenzione è una delle armi migliori per vincere il cancro (ed altre importanti malattie croniche non trasmissibili). Il nostro settimanale, con il contributo di
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.