

2021: un vaccino per pochi?
di Alessandro Vaccari Il 2021 sarà l’anno della vaccinazione anti-COVID19 ma non per tutti e anche in questo campo potrebbe incidere notevolmente il divario economico… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari Il 2021 sarà l’anno della vaccinazione anti-COVID19 ma non per tutti e anche in questo campo potrebbe incidere notevolmente il divario economico… continua a leggere.
L’aggravamento di un problema culturale di Alessandro Vaccari La pandemia in corso, fra le tante conseguenze nefaste, ha anche quella di acuire carenze strutturali preesistenti… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari Lo Stadtrat di Zurigo, l’organo di governo della città, ha approvato il 29 ottobre scorso un primo piano di attuazione per l’introduzione… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari All’origine dell’attuale crisi pandemica si ipotizza un caso di passaggio del virus da animale selvatico all’uomo, che sarebbe avvenuto in un mercato… continua a leggere.
La questione climatica e i provvedimenti per frenare il riscaldamento globale implicano necessariamente un graduale superamento delle disuguaglianze esistenti fra i vari Paesi del mondo… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari Il liceo scientifico “Filippo Buonarroti” di Pisa ha vinto il primo premio della quarta edizione del concorso nazionale “Made for Science” (“Pazzi… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari “Riace, paese dei santi medici e curatori Cosma e Damiano”: questa è la scritta apposta un anno fa sotto il cartello stradale… continua a leggere.
Il Congo è ricchissimo di minerali preziosi, ma questo sembra essere più una maledizione che un beneficio per questa regione, perché ha scatenato, nel corso… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari Il decreto approvato il 5 ottobre dal Consiglio dei ministri in materia di “immigrazione, protezione internazionale e complementare” costituisce indubbiamente un passo… continua a leggere.
La crisi climatica e le sue conseguenze piccole o grandi fanno ormai parte, sia pure in misura diversa, dell’esperienza quotidiana di ogni essere umano. Eppure,… continua a leggere.
Nel Mediterraneo si consuma da anni un dramma quotidiano, fatto di migranti che annegano, che vengono respinti verso lager dove subiscono ogni genere di maltrattamento,… continua a leggere.
Il 20 e 21 settembre è previsto in Italia un importante election day, dopo il rinvio delle precedenti scadenze a causa del coronavirus. Tutti gli… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch