

Grani Futuri e il Manifesto del Pane
Fra qualche tempo, fiduciosi che le nostre vite “in mascherina” riprendano un corso in cui sia possibile almeno far progetti senza il “se” di nuove… continua a leggere.
Fra qualche tempo, fiduciosi che le nostre vite “in mascherina” riprendano un corso in cui sia possibile almeno far progetti senza il “se” di nuove… continua a leggere.
Chi di voi sa di Judith, la sorella di Shakespeare? Ricorriamo al bardo un po’ spesso forse, ma i grandi, si sa, riservano continue sorprese…. continua a leggere.
Si è sentito un po’ a casa e felice di esserci, Andrea Di Consoli, quando lo abbiamo incontrato grazie ai mezzi virtuali per un’intervista al… continua a leggere.
Certe immagini delle breaking news delle reti americane sono talmente scenografiche, spettacolari, esagerate nella loro violenza da assomigliare a trailer di film di Quentin Tarantino… continua a leggere.
Si ha un lieve pudore anche soltanto a nominarle, le vacanze, in un momento in cui in modo esponenziale è aumentato il numero delle famiglie… continua a leggere.
Non è che non mi renda conto che la cosa potrebbe un tantino urtare, lì oltre il canale della Manica. Ricordo che ribollii alquanto quando… continua a leggere.
di Stefania De Toma Una famosa leggenda racconta che le gocce di sangue del drago ucciso da san Giorgio per salvare la principessa, stillando dalla… continua a leggere.
di Stefania De Toma Mi ha sempre stregato la luce del sole che si infila tra le chiome alte degli alberi nelle mie passeggiate tra… continua a leggere.
di Stefania De Toma Presidente, grazie intanto per la sua disponibilità. A freddo le chiedo, subito: com’è Matera in queste settimane? Ho avuto modo già… continua a leggere.
di Stefania De Toma “Ogni vecchio che muore è una biblioteca che brucia”. E’ citazione di uno scrittore del Mali del secolo scorso, Amadou Hampatè… continua a leggere.
di Elisa Bortoluzzi Dubach Questo articolo è stato ripreso da controvirus.it con l’autorizzazione della redazione. La pandemia del Covid-19 si sta manifestando non… continua a leggere.
di Stefania De Toma Nei musei, le opere d’arte sono protette da sistemi di sicurezza che vanno dalla videosorveglianza, ai sensori a infrarossi, dalla regolazione… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch