
Artecasalugano celebra i suoi 60 anni puntando sull’innovazione
L’edizione 2023 della fiera, dedicata a luce e tempo, si terrà dal 12 al 15 ottobre Artecasalugano, classico appuntamento fieristico dell’autunno ticinese, si appresta a
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoL’edizione 2023 della fiera, dedicata a luce e tempo, si terrà dal 12 al 15 ottobre Artecasalugano, classico appuntamento fieristico dell’autunno ticinese, si appresta a
Nel centenario della sua scomparsa, una mostra a Rancate “racconta” nelle sue sfaccettature il pittore che visse tra Italia, Svizzera e Francia di Romeo Ricci
La versione restaurata di «TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi», documentario realizzato nel 1998 dal cineasta Villi Hermann, sarà proiettato in anteprima mondiale
Nella famosa lettera a Gustáv Husák dell’8 aprile 1975, Václav Havel ha scritto una requisitoria coraggiosa contro il sistema totalitario comunista. Il drammaturgo descriveva la struttura burocratica e perversa
La parola ‘islamofobia’ fa ormai parte del nostro vocabolario e compare di sovente nelle cronache dei giornali, spesso legata a episodi di intolleranza nei confronti
Nato a San Simone di Vacallo, poco lontano dal confine con l’Italia, il 12 ottobre 1903, Sergio (Serge) Brignoni, pittore e scultore d’avanguardia svizzero, è
Abbiamo visitato la mostra dell’allievo modello del celebre Caravaggio alla rinnovata Accademia Carrara. Un viaggio tra la bellezza nella bellezza di Giovanna Guzzetti Foto: Francesco
di Chiara Gallo Prosegue fino al 19 febbraio 2023 la mostra materia, gesto, impronta, segno: l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti al
L’arte nei campi di concentramento nazisti. Ce la racconta per la prima volta il documentario ‘Disegni dall’Olocausto’ su History Channel (Sky) Matite e colori ottenuti
Da Reggio Calabria a Firenze, da Torino a Pompei, ogni giorno, migliaia di professioniste d’eccellenza si prendono cura del patrimonio culturale italiano di C.G. Se
Alla galleria DR Fake Cabinet di Torino, un incredibile studio di ricerca sull’erotismo nell’arte, l’immagine visiva del corpo e le nuove prospettive di autori emergenti
Foto: Mario Comensoli- Operaio al pianoforte 1958Olio su tela 100 × 100 cm Collezione privata Marti© ProLitteris Fotografia © Carlo Pedroli- da ufficio stampa m.a.x.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.