
Chi l’ha detto che alle nuove generazioni non piace la musica classica?
Giovedì 12 ottobre, all’Auditorio RSI a Lugano Besso, la star svizzera delle percussioni Fabian Ziegler si esibirà con l’Orchestra della Svizzera Italiana Foto: Fabian Ziegler
Giovedì 12 ottobre, all’Auditorio RSI a Lugano Besso, la star svizzera delle percussioni Fabian Ziegler si esibirà con l’Orchestra della Svizzera Italiana Foto: Fabian Ziegler
Accompagnati dall’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana), i solisti che completano il Master of Arts (MA) in Specialized Music Performance si esibiranno mercoledì 28 giugno 2023
L’attore, che il 9 giugno spegne 60 candeline, sarà sul palco del Marostica Summer Festival 2023 con gli Hollywood Vampires: è l’unica tappa nello Stivale
Un album nato “quando il mondo fuori era fermo e silenzioso”. Appuntamento al LAC domenica 25 giugno. Prevendite aperte Foto: Ludovico Einaudi ®Ray Tarantino Dodici
La ventiquattresima stagione di 900presente, iniziativa musicale nata grazie a Giorgio Bernasconi nel 1999, termina il 18 aprile con il concerto Songs of Wars I
Il liutista di fama mondiale e Premio svizzero di musica nel 2018 terrà un concerto gratuito il 31 marzo. Eventuali donazioni andranno in beneficenza alle
L’Avis di Uster, costituitasi nel 1976, a partire dal 1988 organizza ogni anno dei concerti di musica classica dal titolo “Un palco all’opera”. Di seguito
L’appuntamento è per sabato 17 dicembre 2022, ore 18.00
Il Coro di voci bianche Clairière esplora le grandi opere del repertorio di musica sacra della cristianità, alla Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola di Roma,
Foto: Enrico Dindo ©Adriano Heitmann- Tutti i diritti riservati Conservatorio della Svizzera italiana I CONCERTI D’ESTATE DEL CONSERVATORIOIl Conservatorio della Svizzera italiana è lieto di
Pianocity Pordenone – Corte Policreti, sabato 18 giugno 2022 ore 21.00 Sarà Pordenone a rimanere stupita nell’ascolto delle musiche classiche brasiliane, il 18 giugno p.v.,
Spettacolo super, annunciato e mantenuto per tutta la sera al Teatro Arcimboldi di Milano: Oliver Onions sul palco a unire pubblici diversi. Colonne sonore come
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.