
I rischi geopolitici della transizione energetica
La transizione verso le fonti di energia rinnovabili e la lotta al cambiamento climatico pongono al mondo una sfida formidabile. Sappiamo che per garantire la
La transizione verso le fonti di energia rinnovabili e la lotta al cambiamento climatico pongono al mondo una sfida formidabile. Sappiamo che per garantire la
Tra esempi virtuosi, pregi e difetti di Marco Nori, Ceo di Isolfin L’aumento dei tassi di inflazione, il prezzo del gas e i costi dell’energia
E se invece dovessimo rallentare? di Marco Nori, Ceo di Isolfin Il 13 e 14 Novembre si sono svolti in una Bali momentaneamente chiusa ai
di Marco Nori, Ceo di Isolfin La guerra in Ucraina ha avuto conseguenze disastrose sull’economia europea, che vanno dalla chiusura di numerose industrie fino alla
di Marco Nori, CEO di Isolfin In questo momento di rapido cambio di paradigma energetico da fossile a rinnovabile, c’è una domanda sollevata e discussa
di Marco Nori, CEO di ISOLFIN Già nel 2015 il mondo aveva convenuto sulla necessità di passare dai combustibili fossili all’energia pulita per raggiungere gli
Il primo parco eolico marino del Mediterraneo è in Italia di Giorgio Marini È stato inaugurato a Taranto il primo parco eolico marino del Mediterraneo.
di Marco Nori, CEO di ISOLFIN C’è una regola aurea per cui il mercato predice il futuro ma nessuno capisce i suoi segnali. È dall’ottobre
di Marco Nori, CEO di ISOLFIN Si avvicina il momento in cui il nucleare sarà sinonimo di energia «pulita». Quello compiuto nei primi giorni di
di Marco Nori, Ceo di Isolfin Qual è la più grande minaccia planetaria oggi? La pandemia, la guerra, la diseguaglianza sono eccellenti candidati, ma a
di Marco Nori, CEO di ISOLFIN Non si esaurisce il dibattito sull’improvviso rincaro del gas degli ultimi mesi, né si esaurirà presto. Da una parte
di Marco Nori Al ritorno dalle vacanze e all’avvicinarsi della stagione fredda i prezzi dell’energia domestica sembrano aumentare drasticamente, non solo in Svizzera ma in
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.