
Che cosa manca all’italiano in Svizzera?
La lingua di Dante in Svizzera risulta poco attrattiva. Riflessioni e possibili soluzioni Se vogliamo che niente cambi, bisogna che tutto rimanga com’è. Lo stravolgimento
La lingua di Dante in Svizzera risulta poco attrattiva. Riflessioni e possibili soluzioni Se vogliamo che niente cambi, bisogna che tutto rimanga com’è. Lo stravolgimento
Non mi va di sparare proiettili di verità sulla guerra, e scimmiottare tutti quegli esperti di geopolitica che, spuntati come funghi, hanno soppiantato gli esperti
Sono un uomo all’antica, ormai ne sono totalmente consapevole. Ero rimasto alle ragazzine lunghe trecce e fiocchi rosa che giocavano a campana come farfalle nel
Foto: Ignazio-Cassis. Courtesy of Chancellerie federale suisse/ Annette Boutellier-Yoshiko Kusano Il discorso (o allocuzione) di Capodanno del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis mi offre l’occasione
Sofismi politicamente corretti e perfide intenzioni moralmente scorrette Di Alessandro Sandrini Dopo la polemica tra i Maneskin e i Cugini di campagna, che ha rinverdito
Foto: lo storico Alessandro Barbero al Festival del Medioevo 2017-ph Daniela Querci Avrò avuto 7 o 8 anni e non avevo idea di cosa potesse
Gli haters – coloro che approfittano dell’anonimato sul Web per insultare gli altri- sono ovunque. Perché? “Io odio Federico Zeri e desidero la sua morte”.
Ci sono alcuni film cui sono particolarmente affezionato: i primi 007, la trilogia di Trinità con Bud Spencer e Terence Hill (letti all’italiana), la pantera
20 anni dopo l’attacco alle Torri Gemelle Quel pomeriggio di venti anni fa, verso le 3, stavo insegnando in un’università americana di Firenze quando, senza
Foto: Jason Dupasquier, credit Sandrasaez Da domenica 30 maggio Jason Dupasquier guarda il mondo dall’alto, insieme agli dei, da quando il suo cuore ha cessato
Ho problemi di cuore, sono fragile e comincio a sentirmi anziano. Il mio medico di famiglia, che ha la gentile premura di parlarmi in francese,
A pochi giorni dalla giornata internazionale dedicata alla donna, ci troviamo a celebrare la Festa del Papà, o del babbo, come si usa nelle mie
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.