

RSI, servizio pubblico e pandemia
Tra ottobre e dicembre 2021 sul sito web della CORSI (www.corsi-rsi.ch) sono proposte una serie di interviste con esperti ed esperte in campo scientifico, medico
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoTra ottobre e dicembre 2021 sul sito web della CORSI (www.corsi-rsi.ch) sono proposte una serie di interviste con esperti ed esperte in campo scientifico, medico
Mario Timbal, già direttore operativo del Locarno Film festival, si trovava in Francia, a Arles dove lavorava come direttore operativo della fondazione culturale Luma, quando
La testimonianza di Franco Narducci, già presidente dell’Associazione Corriere degli Italiani Gli italofoni oltre Gottardo, e tra loro anche coloro che hanno il passaporto italiano,
La conquista dei diritti delle donne in Ticino (1969-1971) Finalmente cittadine! La conquista dei diritti delle donne in Ticino (1969-1971) è il titolo del volume,
di Valeria Camia Seduti in platea, in attesa che calino le luci e il concerto di musica classica o di opera lirica inizi, si rimane
di Valeria Camia Il 24 dicembre il Regno Unito e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo che regola i rapporti commerciali bilaterali a partire dal
di Valeria Camia Un nuovo libro – La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati – osserva il mecenatismo e la filantropia alla
Ama la vita, che ultimamente gli regala anche di essere svegliato dalla vista dei cerbiatti la mattina. Ma pensa alla morte da quando è ragazzo.
Pensiero computazionale. Pensare come una macchina. Ma come si fa? Non è forse qualche cosa di lontano, astratto e fantascientifico? Ne abbiamo parlato con Luca
LA VETRINA DEI LIBRI Di Valeria Camia Vento, di Fabio De-Carli (Armando Dadò editore) Distruzione e morte. Davanti agli occhi e nell’odore dell’aria. Incredulità e
INTERVISTA A ESTHER STOECKLI, FONDAZIONE SYNAPSIS di Valeria Camia In Svizzera, oltre 130’000 persone soffrono di una qualche forma di demenza, che nella maggior parte
INTERVISTA A CARLO SIMONELLI Carlo Simonelli, scrittore italo-svizzero, cresciuto in Calabria, Italia, ma trapiantato in Svizzera dagli anni ’90, oggi insegna Italiano ed Educazione Fisica
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.