
Halloween da paura con l’Orchestra della Svizzera Italiana
Venerdì 27 ottobre 2023 alle 20.30 al PalaCinema di Locarno va in scena il concerto-spettacolo Chi ha paura dell’OSI? Vietato ai minori di 14 anni
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoVenerdì 27 ottobre 2023 alle 20.30 al PalaCinema di Locarno va in scena il concerto-spettacolo Chi ha paura dell’OSI? Vietato ai minori di 14 anni
L’isola di Arturo. La Recensione di Moreno Macchi «Forse la morte è stata inventata per bilanciare la troppa noia … eh? Arturo? Elsa Morante,L’isola di
Un recital lirico in occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo, nell’attesa del 2024, quando si ricorderà il centenario della scomparsa di Giacomo
Il dipinto sarà esposto nel capoluogo piemontese dal 24 novembre al 26 maggio 2024. Secondo molti esperti, l’artista realizzò quest’opera dieci anni prima di quella
L’opera, composta da oltre duemila mattoncini, è stata realizzata dall’artista Luca Petraglia Dal 1928 lo storico tram Carrelli – noto anche come ‘Milano 1928’ –
La storia e le opere del geniale artista raccontate da Michele Placido. Protagonista Riccardo Scamarcio di Romeo Ricci Un film onesto, forte, sin dal titolo.
Un evento organizzato da Società Dante Alighieri, Comitato di Zurigo, il Comitato 25 Aprile e la Cattedra di Letteratura italiana UZH Giovedì 19 ottobre 2023,
L’intervento del cardinale Mimmi contro lo scrittore nato il 15 ottobre di cento anni fa. Impegnato a livello politico, civile e culturale, l’autore di “Se
A Cordoba, città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita. E Giuseppe Zanni, autore della sceneggiatura, lancia
Il provvedimento per aumentare la tutela del sito archeologico campano, unico al mondo, punta a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio Il Comitato del Patrimonio
Tutti e 47 gli studenti e le studentesse che hanno concluso la prima edizione del Master in Medicina dell’USI hanno superato con successo anche l’esame
Da Cuba alla Sicilia, dal Circolo Polare Artico al Veneto, dalla Florida agli Abruzzi, dalle Foreste Casentinesi alla Val Grande, dalla Lombardia alla Liguria e
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.