
Pesaro, tra storia e musica, è la capitale italiana della Cultura 2024
Procida è la capitale del 2022, Bergamo e Brescia saranno le capitali nel 2023 di Cristian Repetti Sarà Pesaro la Capitale italiana della Cultura 2024…. continua a leggere.
Procida è la capitale del 2022, Bergamo e Brescia saranno le capitali nel 2023 di Cristian Repetti Sarà Pesaro la Capitale italiana della Cultura 2024…. continua a leggere.
Ora più che mai abbiamo bisogno di “prenderci cura”, di pensare e ritornare a dialogare con l’Altro. Il mito racconta che, un giorno, nell’attraversare un… continua a leggere.
di Tatiana Crivelli e Daniela Piroddi HSGYM è un progetto del Canton Zurigo che dal 2006 si propone come il punto di incontro tra università… continua a leggere.
di C.G. In FOTO: VIRGINIA VILLA, DIRETTRICE GENERALE FONDAZIONE MUSEO DEL VIOLINO ANTONIO STRADIVARI DI CREMONA. PH GERALD BRUNEAU Ha aperto il 3 marzo 2022,… continua a leggere.
di Giorgio Marini C’è poco da dire: la pizza resta il piatto preferito da almeno il 65% degli italiani, come segnala una ricerca curata da… continua a leggere.
Foto: cineteca di Bologna, Twitter In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, RSI propone una serie di approfondimenti radiofonici, una serata speciale… continua a leggere.
di Giorgia Reclari Giampà È passato un anno da quando su queste colonne titolavamo “Il futuro di Rete Due accende il dibattito”. La RSI aveva… continua a leggere.
La città di adozione, amata e terribile, del poeta-regista di Paolo Speranza “Dico sempre a tutti, quando mi capita, che Roma è la città più… continua a leggere.
di Sabrina Ciani Domenica 6 marzo in Germania, nella splendida e storica città di Colonia, verrà presentato al pubblico “Mai per sempre”, lungometraggio diretto dall’attore… continua a leggere.
di Laura Torretta Foto: Valentina Cortese indossa uno dei suoi amati foulard (Photocredit Giovanni Gastel – Courtesy Il Ponte casa d’Aste) “Vera ultima diva, magica… continua a leggere.
di Cristian Repetti Pochi mesi fa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi, il Segretario Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, António Guterres,… continua a leggere.
Esce il primo silent comic book dell’artista Luca Loreti, per la casa indipendente King Koala press. Una opera silenziosa, minimale e al contempo violentissima nel… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch