
Donne e guerre
Non solo vittime e prede In foto, Marina Ovsyannikova (credit Facebook) di Giovanna Guzzetti Marina Ovsyannikova, se il paragone ci è consentito in senso lato,… continua a leggere.
Non solo vittime e prede In foto, Marina Ovsyannikova (credit Facebook) di Giovanna Guzzetti Marina Ovsyannikova, se il paragone ci è consentito in senso lato,… continua a leggere.
Foto: Antonio Meucci, inventore del telefono È sulla rampa di lancio quella parte del Belpaese che brevetta nei settori innovativi. Oltre la tradizionale meccanica, alla… continua a leggere.
di Gaia Ferrari Il riscaldamento globale mette sotto i riflettori nella Confederazione la necessità di nuovi interventi per una gestione sostenibile dell’acqua, risorsa fondamentale per… continua a leggere.
Ora più che mai abbiamo bisogno di “prenderci cura”, di pensare e ritornare a dialogare con l’Altro. Il mito racconta che, un giorno, nell’attraversare un… continua a leggere.
di Tatiana Crivelli e Daniela Piroddi HSGYM è un progetto del Canton Zurigo che dal 2006 si propone come il punto di incontro tra università… continua a leggere.
Sono un uomo all’antica, ormai ne sono totalmente consapevole. Ero rimasto alle ragazzine lunghe trecce e fiocchi rosa che giocavano a campana come farfalle nel… continua a leggere.
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero e l’Associazione ITalents da tempo sono impegnati alla definizione della nuova Emigrazione italiana, per renderla più presente nella società… continua a leggere.
di Andreas Missbach, direttore di Alliance Sud Traduzione di Valeria Matasci E improvvisamente il portafogli si apre: la Germania vuole sbloccare 100 miliardi di euro… continua a leggere.
L’8 marzo. Essere donna oggi: ci vogliono più di 135 anni di cammino per raggiungere i maschi di Giovanna Guzzetti Quando si parla di gender… continua a leggere.
di C.G. In FOTO: VIRGINIA VILLA, DIRETTRICE GENERALE FONDAZIONE MUSEO DEL VIOLINO ANTONIO STRADIVARI DI CREMONA. PH GERALD BRUNEAU Ha aperto il 3 marzo 2022,… continua a leggere.
di Cristina Penco Foto: Kharkiv durante la guerra. Tutte le foto sono state scattate da Emre Demircan e Kseniia Stepanenko Kseniia Stepanenko, 25 anni, ucraina,… continua a leggere.
di Giorgio Marini C’è poco da dire: la pizza resta il piatto preferito da almeno il 65% degli italiani, come segnala una ricerca curata da… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch