
Quando cibo e arte si incontrano
Cari lettori oggi vi voglio parlare della mia amica Poppy, perché voglio condividere con voi il suo progetto, “Provocative Bite”. Poppy, di origini thailandesi, ha
Cari lettori oggi vi voglio parlare della mia amica Poppy, perché voglio condividere con voi il suo progetto, “Provocative Bite”. Poppy, di origini thailandesi, ha
Intervista a Franco Lurà, presidente di Slow Food Ticino Sono sicura che avete già sentito parlare di Slow Food, associazione internazionale no profit impegnata a
Oggi vi voglio parlare delle tendenze gastronomiche in giro per il mondo. Come ogni anno, ci sono tanti articoli, studi e ricerche che per l’inizio
Miei cari lettori, oggi vi voglio parlare di un ortaggio molto apprezzato nel periodo autunnale. Un prodotto che, nella sua semplicità, da anni riempie ‘le
Ed ecco che, in questo periodo, ci siamo ritrovati ancora nel Veneto: anzi, nella “Bassa” veronese dove, ad Isola della Scala, si festeggia – annualmente
Buongiorno compagni di viaggio! Oggi mettevi delle scarpe comode e prendete una bottiglietta d’acqua, perché andremo a farci una passeggiata tra le vigne Svizzere! Lo
di Filippo Moreo Se potessi paragonare l’Italia ad un quadro, questo sarebbe colorato in maniera disomogenea ma avvolgente, vivrebbe di luce propria non riflessa, sarebbe
Oggi vi voglio portare a fare una passeggiata a Thun, per incontrare il mio amico Alessio Ciardo, Chef ed ex Gerente della Vinothek di Thun,
Nell’era della cucina a portata di telecomando e di click, i giovani sanno cucinare? In un’intervista apparsa su Tio.ch, la segretaria generale dell’Associazione svizzera degli insegnanti Lch, dichiarava
Si chiama “MammaItalia” l’app che permette di trovare prodotti agroalimentari autentici nei negozi di tutto il Mondo con pochi click sullo smartphone. Sentire la nostalgia
É arrivata l’estate ed è ora di tirare fuori il tavolo in giardino, in terrazza o di recarsi al parco per un buon barbecue o
Questa settimana volevo condividere con voi una bellissima esperienza che ho fatto nel weekend del 22 giugno, quando ho deciso di preparare la mia valigetta
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.