
Gli italiani comprano più libri
Con un fatturato di oltre 3.300 milioni di euro, l’editoria tricolore è la prima industria culturale della Penisola mediterranea L’editoria tricolore si conferma la prima
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoCon un fatturato di oltre 3.300 milioni di euro, l’editoria tricolore è la prima industria culturale della Penisola mediterranea L’editoria tricolore si conferma la prima
La mostra ‘Vincent Van Gogh. Pittore colto’ si terrà presso il Museo delle Culture (Mudec) dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Il 21
La presentazione del libro della giornalista Stefania Maria Vaselli presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma è una preziosa occasione per riflettere su
Siamo abituati a pensare alla lettura come a un momento intimo, di raccoglimento quasi religioso, di distacco da tutto e tutti per immergerci nelle pagine
di Maurizio Nappa Poche settimane fa vi avevo proposto un libro di viaggio molto particolare, addirittura fino a Cernobyl. Anche oggi vorrei parlarvi di un
LA VETRINA DEI LIBRI Di Valeria Camia Vento, di Fabio De-Carli (Armando Dadò editore) Distruzione e morte. Davanti agli occhi e nell’odore dell’aria. Incredulità e
di Maurizio Nappa In questo 2020 così surreale mi è pesato tantissimo il non poter viaggiare; perfino i viaggi di lavoro, che spesso si possono
L’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura alla poetessa statunitense Louise Glück, sconosciuta in Italia, ha messo ancora una volta in evidenza il conservatorismo dell’editoria
UN ROMANZO CHE PARLA DI AMORE, RAZZISMO, DISCRIMINAZIONE E LA NECESSITÀ DI SCEGLIERE Ogni anno, in ottobre, il nome di Ngugi wa Thiong’o è dato
Scrivere per poter vivere mille vite. Scrivere per creare personaggi e mondi. Per ri-crearsi e fantasticare infinite possibilità; per immaginare spazi senza pregiudizi. Un casa
Può la parola scritta essere messa al servizio dello star bene psicofisico? In che modo giocare con le parole e i concetti ci può aiutare
Noi non facciamo la cronaca, dottor Pereira, [..] noi viviamo la Storia. Lei è un intellettuale, dica quello che sta succedendo in Europa, esprima il
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.