
Il lago dei cigni
Era il 1877 quando, per la prima volta, andava in scena a Mosca al Teatro Bol’šoj il balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij Il Lago dei
Era il 1877 quando, per la prima volta, andava in scena a Mosca al Teatro Bol’šoj il balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij Il Lago dei
di Giovanna Granata Singolare romanzo, quasi giallo, in cui il personaggio principale (la Mennulara, la raccoglitrice di mandorle) è appena morta e una ridda di
di Massimiliano Cristadoro 1969. Un’annata magica, simultaneamente “termine” e “preludio” per due decenni fondamentali nella storia del costume, dell’arte e della società del ventesimo secolo.
di Giovanna Granata I leoni di Sicilia: splendida opera prima di Stefania Auci nata a Trapani e innamorata di Palermo. Il romanzo non è a
“August si è messo a correre e io l’ho lasciato fare. L’ho visto sparire con la velocità del vento. Non ricordava più di essere sfinito. Aveva
“Capacità vitale”, il nuovo romanzo di Francesca Scotti (Bompiani, 2019) si legge tutto d’un fiato. Circa centocinquanta pagine, che ci riguardano tutti; un invito ad
Venerdì 20 settembre alle 18.30 alla Feltrinelli di Varese (Corso Aldo Moro, 3) verrà presentato al pubblico il primo libro edito dalla casa editrice NEM
di Luna Orlando Nella Marche festeggia il suo secondo compleanno “BookMarchs. L’altra voce”, festival dal nome che è tutto un programma. BookMarchs, ideato dai traduttori
Nel suo nuovo libro, “Ascia nera”, Leonardo Palmisano ricostruisce le dinamiche della mafia nigeriana in Italia, attraverso le testimonianze delle vittime e dei carnefici. La mafia
Un uomo a tutto tondo, instancabile a produrre se stesso negli altri e ‘fare cose’ con gli altri. Dino Azzalin è professionista nel settore medico,
COMUNICATO STAMPA “La NOTTE DEI POETI, ideata da Dino Azzalin più di trent’anni fa, approda a Varese in forma pubblica e non più privata, per
A quanto pare, Boris Johnson, neo-eletto leader del Partito Conservatore inglese e primo ministro britannico, conosce e parla molto bene il francese. Si dice che
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.