
Il ballo degli impostori
Anime alla deriva. La Recensione di Moreno Macchi «Camilla aveva una vera passione per i punti esclamativi» Richard MasonAnime alla deriva (romanzo)Einaudi Sarah,
Anime alla deriva. La Recensione di Moreno Macchi «Camilla aveva una vera passione per i punti esclamativi» Richard MasonAnime alla deriva (romanzo)Einaudi Sarah,
Benjamin Stevenson Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno (romanzo) Feltrinelli Una cosa è certa (e chiara fin dall’inizio): questo sarà un vero giallo. Tutte
Se, a detta di molti, il nostro amatissimo Wilkie W. Collins e Sir Arthur Conan Doyle in Europa e Edgar Allan Poe negli Stati Uniti
Mentre Pauline Green, la presidentessa degli Stati Uniti, visita sotto nutrita scorta un segretissimo e gigantesco bunker-rifugio contro ogni possibile minaccia (cyber attacchi, catastrofi naturali,
Questa volta lasciamoci sedurre da un’avventura in ambiente nordico e invernale, anche se l’azione si svolge a pochi giorni dalla Pasqua. Fa piuttosto freddo e
Questa volta vi proponiamo un viaggio letterario in Corea, per scoprire un volumetto che abbiamo scovato per caso sullo scaffale della non ricchissima biblioteca della
«Esistono molte ragioni per trovarsi là sotto: artrite, sciatica, insonnia, una protesi dell’anca in titanio nuova di zecca, i piedi doloranti e stanchi di aver
Guerra al grande nulla. La recensione di Moreno Macchi «A quanto sembrava, più d’un terzo della società del ventunesimo secolo odiava dal fondo della sua
“Peccati immortali”. La recensione di Moreno Macchi «Ma il diavolo è importante, Veronica…» «Perché le suore non vanno a cena fuori. Ma forse è perché
LA RECENSIONE di Moreno Macchi «Calzoncini corti? Ma è un da un sacco di tempo che i bambini non li portano più» Antonio Moresco,La lucina
La RECENSIONE di Moreno Macchi «Sostanzialmente, niente distingue i morti dai vivi, bisogna solo sapere che portano i vestiti che avevano addosso al momento della
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.