
Alberto Giacometti: i disegni e le emozioni
di Nicoletta Tomei Da sempre l’arte è lo specchio dei tempi. Ne descrive l’evoluzione di sensibilità, valori e speranze. Talvolta ci incamminiamo su questo percorso… continua a leggere.
di Nicoletta Tomei Da sempre l’arte è lo specchio dei tempi. Ne descrive l’evoluzione di sensibilità, valori e speranze. Talvolta ci incamminiamo su questo percorso… continua a leggere.
Il 2020, sul versante artistico, sarà interamente consacrato alla celebrazione di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520). Eterno genio, mitizzato e imitato, è stato… continua a leggere.
Storie di Strada è una mostra dedicata al lavoro di Letizia Battaglia, esposta al Palazzo Reale di Milano. Tra ricordi di una Palermo feroce e… continua a leggere.
Il PAC di Milano torna ad esplorare le culture internazionali e questa volta ci porta in Australia, con una selezione mai vista prima fuori dalla… continua a leggere.
Dopin’ With vitomanoloroma (What’s Yours?) – Solo Show – è il titolo della mostra che inaugura il 13 dicembre inaugura a Bari l’artista Vito Manolo… continua a leggere.
37ͣ mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” a Sarmede, il paese delle fiabe, un virtuoso esempio di creative milieu. C’era una volta… continua a leggere.
Una conversazione con Luigi Maria Di Corato, Direttore della Divisione Attività culturali della Città di Lugano. Nato, nel Settecento, con il compito cruciale di diventare… continua a leggere.
Con il patrocinio del Consolato generale d’Italia a Zurigo, giovedì scorso è stata inaugurata la mostra fotografica “My first dream” di Diego Brambilla, alla presenza… continua a leggere.
di Chiara Gubbiotti L’origine di tutto fu Man Ray: il cane, non l’artista. Anche se di arte stiamo parlando, benché riflessa nei profondi occhi chiari… continua a leggere.
La mostra su Antonio Ligabue organizzata a San Gallo, Antonio Ligabue – The Swiss Van Gogh presso il Museum im Lagerhaus, offre molti spunti oltre… continua a leggere.
Fino al 22 settembre al LAC la mostra “Gertsch – Gauguin – Munch Cut in Wood”: la tecnica dell’incisione per rappresentare la propria visione del mondo…. continua a leggere.
L’artista italiano SOLOMOSTRY espone una serie personale di opere alla Kolly Gallery di Zurigo dal 26 al 31 agosto. “Di giorno si aspettava il passaggio… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch