
Conosciamo il panetto: la parola ai pasticceri
Abbiamo contattato i finalisti della Coppa del Mondo a Lugano, provenienti da Italia e Svizzera. Nelle parole di chi ci ha risposto alcuni evidenti comun
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoAbbiamo contattato i finalisti della Coppa del Mondo a Lugano, provenienti da Italia e Svizzera. Nelle parole di chi ci ha risposto alcuni evidenti comun
Ora è arrivato il momento di parlare di Coppa del Mondo. Penserete senz’altro che sto anticipando un po’ i tempi oppure ho bevuto troppi Champagne
La Svizzera è nota per avere uno dei sistemi sanitari migliori a livello internazionale. L’offerta infatti è di alta qualità, è estesa a tutto il
Partiamo da un dato: in Italia l’apprendistato è, ancora oggi, poco utilizzato dalle imprese, eppure l’istituto gode di incentivi normativi, economici e fiscali che dovrebbero
In Svizzera, alle elezioni federali del 20 ottobre scorso, la forza dell’onda verde ha superato tutte le previsioni. I Verdi guadagnano 17 seggi, superando il PPD e
Un libro di piacevole lettura e grande aiuto per gestire al meglio il ‘qui’ e l’ora’ della nostra vita è “Tutto a posto!” (Morellini Editore,
L’esito del voto in Umbria – un test elettorale su una base di 400mila votanti che ha portato alla presidenza della Regione la candidata leghista
Ripetere “il tempo vola” sembra non soltanto un’osservazione banale, ma assurda. Eppure il tempo scorre, impietoso, sempre più rapido. Con un alito di vento,
Il Rapporto Italiani nel Mondo 2019 non è un Annuario di statistiche, a ben guardare non lo è mai stato. Giunto alla sua XIV edizione,
di Chiara Tinonin Quando pensiamo al legame tra mecenatismo e musica, subito avanza la questione del talento. Beethoven sarebbe diventato Beethoven senza il sostegno del
Al Liceo Vermigli di Zurigo, il XXVI canto dell’Inferno è stato lo spunto per letture e considerazioni personali degli studenti, spesso provocatorie, ma sicuramente interessanti
di Andrea Foppiani Ai luoghi, agli edifici, alle architetture più o meno illustri che vengono scelte come set cinematografico spetta solitamente un lampo di fama,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.