
Disney costretta a distribuire blockbuster di punta in via streaming
Il mondo della distribuzione cinematografica è in pieno subbuglio e numerosissimi sono i problemi che case di produzione, distributori ed esercenti si trovano ad affrontare.
Il mondo della distribuzione cinematografica è in pieno subbuglio e numerosissimi sono i problemi che case di produzione, distributori ed esercenti si trovano ad affrontare.
Spopola la miniserie targata Netflix sul caso di Joe Exotic, uno squallido gestore di zoo privato, che dovrebbe denunciare un problema, ma sembra solo aver
Siamo in un assolata e calda Roma estiva. Tre settantenni, Attilio, Giorgetto e il Professore passano le loro sonnacchiose giornate tra il bar e l’ufficio
di Daniela Faggion Il regista Davide Maldi restituisce in maniera profonda e priva di retorica l’esperienza di Luca, ragazzino cresciuto sui monti che decide di
Arriva un po’ inaspettato il nuovo adattamento del personaggio inventato da Hugh Lofting, con un bel cast, una buona resa degli animali virtuali e una
“Volevo nascondermi” è un film di Rai Cinema in concorso a Berlino e nelle sale cinematografiche italiane dal 27 febbraio per la regia di Giorgio
Fotogrammi dimenticati Matteo Garrone ripercorre la favola italiana per eccellenza, creando un interessante trasposizione cinematografica pienamente degna del capolavoro di Collodi. Pinocchio è un burattino
Regista: Emir Kusturica – Anno: 2004 – Durata: 155 min.- Paese di produzione: Serbia, Montenegro, Francia Sinossi: Jugolasvia 1992. Luka, un ingegnere serbo, si trasferisce
Un malinconico Woody Allen torna al cinema con una commedia dai toni pensierosi e romantici, passeggiando in una Manhattan da cartolina avvolta in un idilliaca
di Andrea Foppiani Così si intitola un breve romanzo di Italo Calvino, ambientato in una immaginaria quanto verosimile località ligure, scritto e pubblicato tra la
Punta all’Oscar il film di Bong Joon-ho che ha vinto già la Palma d’Oro al Festival di Cannes e che dimostra di essere una delle
di Luca Bernasconi Al recente Zurich Film Festival la menzione per la miglior regia è stata assegnata a Mano de obra (Mano d’opera), primo lungometraggio
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.