Il Golf Club Lugano compie 100 anni e festeggia anche con il MUSEC. Nove opere di grandi artisti dello Stivale in mostra a cielo aperto lungo tutto il percorso di gioco da 18 buche
Foto: Francesco Messina- Irina, 1982/93, granito nero africano, 150×73×103 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi
di Romeo Ricci
Che cosa ha a che fare l’eccellenza della scultura italiana del Novecento con il golf?
Per scoprirlo basterà visitare i CAPOLAVORI EN PLEIN AIR. La scultura italiana del Novecento. Opere della Collezione Loi, in bella esposizione (è proprio il caso di dirlo) dal 7 giugno 2023 all’aria aperta al Golf Club Lugano, che ha scelto di festeggiare anche così il centenario della sua nascita (sono diversi gli eventi e le iniziative pensate ad hoc er il prestigioso anniversario). Fu infatti realizzato nel 1923 da Erwin von Riedermann, come gesto d’amore nei confronti della moglie Josefa, appassionata giocatrice di golf.
Il paesaggio si fa cornice di nove opere, prevalentemente in bronzo, realizzate da grandi scultori italiani del Novecento e selezionate dal Museo delle Culture di Lugano, si accomodano dunque tra boschi di betulle, querce, pini, faggi, rododendri, oleandri e azalee, lungo tutto il percorso di gioco di diciotto buche.
Gli artisti in mostra sono:
Piergiorgio Colombara (n. 1948);
Paolo Delle Monache (n. 1969);
Maïmouna Guerresi (n. 1951);
Giacomo Manzù (1908-1991);
Giuseppe Maraniello (n. 1945);
Francesco Messina (1900-1995);
Luciano Minguzzi (1911-2004);
Augusto Perez (1929-2000);
Giuseppe Spagnulo (1936-2016).

© FCM/Collezione Loi
Le sculture provengono dalla Collezione Loi e sono state scelte dal MUSEC sia per la qualità della tecnica scultorea, sia per la gamma dei sentimenti espressi, che ha caratterizzato la ricerca dei maestri del Novecento.
Ciascuna opera è accompagnata da una breve scheda critica e un brano poetico, ispirato dall’opera stessa, scritto da grandi nomi della letteratura italiana del Novecento.
Completa l’esposizione all’aperto un quaderno pubblicato dalla Fondazione culture e musei di Lugano (Capolavori en plein air. Scultura italiana del Novecento. Opere della Collezione Loi, a cura di Nora Segreto).
L’esposizione che sarà inaugurata martedì 6 giugno 2023 in presenza del Presidente del Golf Club Lugano, Giuseppe Rossi, del Direttore del MUSEC di Lugano, Francesco Paolo Campione e del collezionista, Nicola Loi, resterà in campo fino al 29 ottobre 2023.
Dal 7 giugno sono previste visite solo su appuntamento. Tel. 0041916061557

Grande meridiana, 1991, bronzo, 238×102×140 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Il gatto dorme rotondo, 2009, bronzo, 245×320×57 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Light signs, 2000, bronzo, 130×200×190 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Guerriero, 1985, bronzo, 122×74×64 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Uomo di Hiroshima, 1974, bronzo, 242×84×85 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Exbronzo, 2006, bronzo, 450×80×60 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi

Elogio delle mani, 2006, bronzo, 282×79×70 cm. Collezione Loi
© FCM/Collezione Loi